Ticino

A pochi chilometri da Cannobio, il versante svizzero del Lago Maggiore offre panorami mozzafiato, cultura, natura e storia. Ecco alcune mete imperdibili:

Locarno

Città vivace con numerose attività culturali e commerciali, famosa per il Festival Internazionale del Film ad agosto. E’ un ottimo punto di partenza per piacevoli escursioni sulle montagne e valli circostanti. Da qui, una funivia conduce a Cardada, da cui si gode una vista spettacolare sul lago, perfetta per passeggiate panoramiche tra sentieri adatti a grandi e piccoli.

Lido Locarno

Moderna struttura situata sul lago, con piscine, anche coperte, acquascivoli, bagni termali e accesso alla spiaggia. Scopri di più: lidolocarno.ch

Ferrovia delle Centovalli

L’imponente ferrovia a scartamento ridotto collega la città di Locarno con la città italiana di Domodossola, vi permette di vivere da vicino la bellezza mozzafiato delle Centovalli. Il percorso si sviluppa lungo 52 chilometri costellati da 83 ponti e 31 gallerie e offre ai passeggeri un viaggio lento ed emozionante tra Centovalli e Valle Vigezzo, tra Svizzera e Italia, immersi nella natura più autentica. Scopri di più: www.vigezzinacentovalli.com

Ascona

Incantevole borgo medievale affacciato su una soleggiata baia del lago, ricco di fascino e atmosfera.

Bellinzona

Celebre per i suoi castelli medievali, dichiarati Patrimonio UNESCO, tra le fortificazioni meglio conservate della Svizzera.

Isole di Brissago

Un autentico paradiso naturale con un parco botanico che ospita rare specie vegetali da tutto il mondo. www.isoledibrissago.ti.ch Per chi ama le escursioni e la natura:

Monte Tamaro

Raggiungibile in funivia, ospita la suggestiva chiesa “Santa Maria degli Angeli” progettata dall’architetto Mario Botta. www.montetamaro.ch

Splash & SPA Tamaro

Parco acquatico con scivoli, vasca con le onde e terrazza in uno scenario montano, oltre a un’elegante spa. www.splashespa.ch

Monte Limidario (Gridone)

Sopra Brissago, a 2188 m, offre una vista spettacolare sul Lago Maggiore. Il trekking per raggiungere la vetta dura circa 3 ore. www.brissago.ch Un territorio ricco di storia, cultura e natura, tutto da esplorare!
Up